San Francesco di Sales 2025
- Dettagli
- Visite: 44
Giornata del 2 Febbraio trascorsa presso il Monastero di S.Pietro in Sorres,unica abbazia benedettina in Sardegna, dove è stata celebrata una messa ,con la traduzione Lis, dall’abate Luigi Tiana in onore del patrono dei sordi S.Francesco di Sales. La chiesa del 1503 è un monumento nazionale dal grande valore storico e artistico, ha visto riuniti i sordi delle sezioni Ens di Cagliari,Sassari,Nuoro e Oristano.


A Cagliari si è svolto il corso di formazione per i siti web e montaggio video organizzato dall’Area TIAC
- Dettagli
- Visite: 91
Nei giorni 5-6 Dicembre a Cagliari si è tenuto un corso di formazione organizzato dall’Area TIAC coadiuvato dal Consigliere Direttivo ENS Geom. Marco Batresi ha portato i saluti e dato un resoconto istituzionale tramite piattaforma zoom e proiettato, per quanto impossibilitato ad essere presente fisicamente e rivolto ai responsabili del sito web per promuovere la buona prassi per la pubblicazione dei contenuti multimediali sul sito web.
3 dicembre 2024: Giornata Internazionale dei Diritti delle persone con Disabilità Dicembre
- Dettagli
- Visite: 56
La Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, celebrata ogni anno il 3 dicembre, è un momento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide affrontate quotidianamente dalle persone con disabilità. Questa ricorrenza punta a dare visibilità alle loro difficoltà, ai loro bisogni e alle loro aspirazioni, ricordando l’importanza di costruire una società più inclusiva e accessibile per tutti.
Il motto: “Niente su di noi senza di noi”
Questo slogan sottolinea l’importanza di includere le persone con disabilità nei processi decisionali che le riguardano. Si tratta di un principio fondamentale per garantire il pieno rispetto dei diritti umani e promuovere la loro partecipazione attiva nella vita sociale, economica e politica.
La Giornata è un’occasione per ribadire che l’inclusione non è solo un diritto, ma anche una responsabilità condivisa. Costruire una società in cui tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni, possano partecipare pienamente significa abbattere barriere, migliorare i servizi e promuovere politiche che mettano al centro la dignità e l’uguaglianza. Questo 3 dicembre invita tutti noi a riflettere e ad agire per un mondo più giusto, in cui le persone con disabilità siano protagoniste del cambiamento, con pari opportunità e diritti.
L’ENS prosegue a tal fine la cooperazione con le Istituzioni perché l’informazione sull’andamento della pandemia, sulle norme e regole comportamentali siano rese accessibili anche alle persone sorde nelle comunicazioni ufficiali istituzionali.
ATTENZIONE LEGGERE IL PDF
Seminario: "Diritto alla comunicazione e al riconoscimento della lingua dei segni"
- Dettagli
- Visite: 120
https://cagliari.ens.it/#sigProId5278ae5a7b
Pagina 1 di 5